Dopo due settimane di indiscrezioni, trattative, conferme e tanti punti interrogativi, sembra arrivare a conclusione la vicenda riguardante la fusione tra Jumbo-Visma e Soudal-QuickStep. Secondo quanto riportato da Sporza, infatti, l’aggregazione delle due squadre (che negli ultimi giorni appariva sempre più come una sorta di acquisizione della formazione belga da parte di quella neerlandese, con il passaggio alla seconda dello sponsor Soudal in sostituzione di Jumbo) non avverrà, e le due compagini proseguiranno le loro attività in maniera separata. Per quanto riguarda il Wolfpack, sembra infatti che Patrick Lefevere e Zdenek Bakala (patron e finanziatore del team) avrebbero deciso di proseguire assieme fino a fine 2025, anche se il magnate ceco appare intenzionato a ridurre gradualmente il proprio impegno nel team, che perlomeno avrebbe due anni di tempo per cercare nuovi sponsor o investitori.
Per quanto riguarda la formazione giallo-nera, invece, il previsto addio di Jumbo dovrebbe essere compensato dall’arrivo di Amazon, anche se ancora non è chiaro a che titolo entrerà in squadra il colosso dell’e-commerce. E non è chiaro neppure quale potrà essere il futuro di Remco Evenepoel, più volte accostato alla Ineos Grenadiers nell’ultimo periodo, ma anche alla stessa Jumbo-Visma in caso si fosse concretizzata la fusione. Se le voci di ridimensionamento della Soudal-QuickStep per un minor impegno economico di Bakala dovessero concretizzarsi, il talento belga potrebbe decidere comunque di cambiare aria per andare in una squadra più attrezzata a supportare le sue ambizioni.
Pagelle Dwars door Vlaanderen 2025: Powless eroico, ma Van Aert e la Visma si buttano via sul più bello – Pedersen ha gran gambe ma stavolta sbaglia i tempi, bene i giovani Del Grosso e Segaert
2 Aprile 2025, 19:37
VIDEO: Highlights Dwars door Vlaanderen Donne 2025
2 Aprile 2025, 18:55
Giro di Grecia 2025, Matteo Moschetti: “Nel finale sono rimasto chiuso, poi si è aperto un varco e sono riuscito a passare Groenewegen negli ultimi metri”